La Nostra Produzione
🐌 Il Nostro Ciclo Naturale: Dalla Chiocciola al Cosmetico
Nel nostro allevamento, ogni passaggio è curato con amore, attenzione e rispetto per la natura. Ecco come nasce la qualità che ci distingue:
⸻
1. Allevamento Naturale delle Chiocciole
Le nostre chiocciole (Helix Aspersa) vengono allevate all’aperto, in ambienti controllati, puliti e privi di sostanze chimiche. Si nutrono esclusivamente di ortaggi freschi, vegetali naturali e cereali selezionati, in spazi ampi e verdi dove possono crescere lentamente e in modo sano, secondo i ritmi della natura.
⸻
2. Raccolta Manuale e Selezione
Una volta mature, le chiocciole vengono raccolte a mano, con cura e delicatezza, selezionando solo gli esemplari più sani e forti. Questo processo garantisce una materia prima di altissima qualità per l’estrazione della bava.
⸻
3. Estrazione della Bava di Lumaca
La bava viene estratta attraverso un metodo cruelty-free, senza danneggiare o stressare le chiocciole. Utilizziamo una tecnica meccanica brevettata e indolore che stimola naturalmente la produzione della bava. Subito dopo, le chiocciole vengono reinserite nel loro habitat, dove continuano a vivere in salute.
⸻
4. Filtrazione e Purificazione
La bava raccolta viene filtrata più volte per eliminare impurità, batteri e residui solidi. Segue un processo di microfiltrazione e stabilizzazione a freddo, che permette di mantenere intatti i principi attivi (allantoina, collagene, elastina, acido glicolico, proteine, vitamine).
⸻
5. Formulazione Cosmetica
La bava purificata viene spedita presso i laboratori delle Aziende Farmaceutiche ed estetiche, dove viene analizzata e formulata insieme ad altri ingredienti naturali e dermocompatibili. Nascono così cosmetici di alta qualità, pensati per idratare, rigenerare, lenire e proteggere ogni tipo di pelle, anche quella più sensibile.
⸻
6. Controllo Qualità e Packaging
Ogni prodotto viene sottoposto a rigorosi controlli microbiologici e dermatologici, per garantire la massima efficacia e sicurezza. Infine, confezioniamo i nostri cosmetici in packaging eleganti, sostenibili e completamente Made in Italy.
⸻
✨ Il Risultato?
Un prodotto 100% naturale, etico e innovativo, che porta sulla tua pelle tutta la forza rigenerante della natura.






La bava di lumaca
prodotta da Lumaca Madonita è ottenuta con il metodo di estrazione tramite stimolazione
meccanica senza l’ausilio di agenti irritanti.Il primo passo è la raccolta delle chiocciole bordate (con più di un anno di età). Segue il lavaggio con abbondanteacqua. Quando le chiocciole sono pulite si procede all’inserimento nella macchina brevettata Extracta che graziead un sistema di stimolazione meccanico, insieme all’uso dell’ozono per la disinfezione, ci darà una bavapurissima e di altissima qualità con un PH dal 5 al 7 e ricca di mucopolissacaridi, proteine, allantoina ed elastina.Ottenuta la bava di lumache si ritirano velocemente dalla macchina, si lavano accuratamente con acqua (perchéla bava delle altre lumache le infastidisce) e si riportano nell’allevamento dove continueranno la loro normalevita.Ci teniamo a precisare che soltanto una piccolissima percentuale delle chiocciole utilizzate potrebbe nonsuperare la fase di estrazione e che la maggior parte di esse sarà reimmessa in allevamento e riprenderà il suonormale ciclo di vita priva di danno alcuno.
La bava di L’Isola della Lumaca si contraddistingue per l’esperienza nell’allevamento di lumache e per i numerosianni di ricerca dell’azienda con il supporto dei migliori esperti del settore cosmetico di bava di lumache.
L’Isola della Lumaca è oggi punto di riferimento provinciale anche nella cosmesi di alto livello.
La Bava di lumaca è ormai una materia prima di eccellenza per la produzione di crema viso, sieri contorno occhi equalsiasi altro prodotto cosmetico giornalmente utilizzato da milioni di donne!
La bava di lumaca utilizzata da L’Isola della Lumaca si differenzia dalle altre comunemente commercializzateperché è prodotta direttamente dalla nostra azienda e da allevatori di lumache che collaborano direttamente connoi, questo ci permette di confermare la qualità della bava di lumache. Il nostro allevamento di lumache, in 2 ettaridi terreno, alleviamo circa 15 tonnellate di lumache della specie Helix Aspersa Muller Madonita (L’unica specie afornire bava pura ricchissima di mucopolisaccaridi, allantoina, elastina ed acido glicolico).
Dal 2017 ci siamospecializzati nella produzione di chiocciole migliori per la produzione di bava di chiocciole e oggi finalmente siamodiventati il punto di riferimento in Italia per la rivendita di bava delle lumache!
Da quest’anno, l’innovazione che caratterizza L’Isola della Lumaca ha fatto un grande passo avanti anche nelmetodo di estrazione della bava, ciò è stato possibile grazie alla realizzazione di una nuovissima ed esclusivamacchina per l’estrazione della bava pura: “EXTRACTA”.
La macchina, studiata per poter ridurre al minimo la sofferenza degli animali, a differenza delle altre più rinomate macchine in commercio, riesce a darci una bavapurissima estratta senza l’utilizzo né di acqua né di agenti chimici irritanti!
Questo sistema brevettato garantisceuna bava unica, purissima, ricca di mucopolissacaridi e di proteine con un valore del PH dal 5 al 7 quindiperfettamente stabile e di facile utilizzo per l’uso cosmetico o farmaceutico. La bava di lumache viene riconosciutacome materia prima per uso cosmetico già dagli anni 60. Tantissime università nel mondo hanno confermato lesue eccezionali caratteristiche cicatrizzanti, lenitive, repigmentanti e curative.
Ad oggi la bava pura microfiltrata viene utilizzata soprattutto nel campo cosmetico dando vita a tantissimi prodottisempre più apprezzati in tutto il mondo.
Purtroppo, però, in commercio ci sono anche dei prodotti di dubbia qualità in quanto sia la bava che i prodotti cosmetici finiti, hanno caratteristiche davvero scadenti e spesso usano “bava di lumaca” ricreata in laboratorio…L’Isola della Lumaca, grazie alla nuova metodologia di produzione ad altissima resa, ha già stravolto il mercatodella materia prima e e sempre più laboratori cosmetici e farmaceutici stanno iniziando ad utilizzare la vera e pura bava di lumaca.
Ad oggi, in commercio, è possibile trovare creme, lozioni, maschere e tantissimi altri prodotti e questo è possibilegrazie alla versatilità della materia prima bava di lumaca pura





